Lettera aperta della UK Medical Freedom Alliance
Alleghiamo in fondo la versione italiana della lettera aperta inviata dalla UK Medical Freedom Alliance alle autorità regolatorie sanitarie inglesi.
Alleghiamo in fondo la versione italiana della lettera aperta inviata dalla UK Medical Freedom Alliance alle autorità regolatorie sanitarie inglesi.
Alleghiamo un prezioso opuscolo informativo redatto dalla Confederazione Unitaria di Base e Medicina Democratica sui diritti dei lavoratori in relazione alla pressante campagna vaccinale anticovid.
Questi alcuni dei temi trattati:
"Semplicemente non è più possibile credere a gran parte della ricerca clinica pubblicata o fare affidamento sul giudizio di medici rispettati o su linee guida mediche autorevoli.
Non mi fa piacere questa conclusione, che ho raggiunto lentamente e con riluttanza nel corso dei miei due decenni come Direttore del New England Journal of Medicine".
Marcia Angell
In questo articolato intervento il dottor Alberto Donzelli affronta il tema dei conflitti di interesse nella ricerca biomedica e nella sanità pubblica con grande lucidità e corposa documentazione scientifica. Il quadro che ne esce è preoccupante.
Pubblichiamo la lettera e la videotestimonianza di un ingegnere di Siena, ospedalizzato con Covid a marzo 2020, che ha voluto rilasciare dopo aver visto l'intervento del dottor Donzelli sul paracetamolo del mese scorso.
"Buonasera dottore,
sappia che per me è una sorpresa e un sollievo sapere che esistono medici che alla domanda cosa devo fare per la febbre o il mal di testa non mi rispondono in maniera automatica ed irremovibile: "prendi il paracetamolo e/o l'antinfiammatorio".
Era il 1990 quando la USSL 75/IV di Milano (in seguito ASL) usciva con questo prezioso opuscolo (allegato in fondo) di educazione sanitaria sul ruolo della febbre nelle infezioni, e sui rischi nell'uso di antipiretici, antinfiammatori e antibiotici, firmato dal dottor Alberto Donzelli (Dirigente Coordinatore Sanitario) e dalla dottoressa Grazia Sutti (Pediatra consultoriale).
Qui offriamo una breve sintesi dei contenuti del libretto che trovate allegato sotto (oltre a un importante focus attuale sul verosimile abuso di paracetamolo e di farmaci antinfiammatori non steroidei / FANS con riferimento alla Covid-19):
Comunicato stampa del 25 novembre 2020
La Rete Sostenibilità e Salute ha discusso l’articolo (1), comparso il 20-10-2020 su MD Digital, che ha valutato criticamente alcune ricerche con disegno detto ecologico, ampiamente rilanciate dai media, che hanno trovato correlazioni inverse, o al contrario dirette, tra coperture vaccinali antinfluenzali e diffusione e gravità della Covid-19.
Il filo rosso che lega la nomina dell’Italia a capofila mondiale delle strategie vaccinali (Washington 2014) alla sindemia Covid-19.
Correva l’anno 2017 quando un Ministro della Salute, sopravvissuto a cinque Presidenti del Consiglio, fece emanare un decreto, scritto evidentemente da altri, in cui portava da 4 a 12 le vaccinazioni obbligatorie per la popolazione infantile, sotto minaccia di perdita della patria potestà per quei genitori renitenti.
Lettera aperta ai miei Pazienti
Carissimi,
vi scrivo per informarvi che pochi giorni fa la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie (CCEPS) del Ministero della Salute ha respinto il ricorso presentato dai miei Avvocati in merito alla radiazione impostami dall’Ordine dei Medici di Treviso nell’aprile 2017, contro la quale mi appellerò alla Corte Suprema di Cassazione.
I campioni di sangue dei pazienti guariti suggeriscono una risposta immunitaria potente e duratura, hanno riferito i ricercatori.
A cura di Apoorva Mandavilli
https://www.nytimes.com/2020/11/17/health/coronavirus-immunity.html
In questa breve intervista il dottor Alberto Donzelli, specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell'Alimentazione, già membro del Consiglio Superiore di Sanità, spiega come l'unica vera ricerca sull'efficacia delle mascherine all'aperto, pubblicata su Plos One ad ottobre 2020 (alleghiamo sotto la ricerca integrale) abbia avuto un risultato clamoroso: "In tendenza ha avuto più infezioni il “gruppo mascherine”.