Le cause dell’eccesso di morti

bbc excess death

di Carl Heneghan e Tom Jefferson
https://trusttheevidence.substack.com/p/the-causes-of-the-excess-deaths
 

Alla fine del 2022 i numeri dei decessi totali dell'anno vengono diffusi da vari media come fonte di preoccupazione.

Il Times riporta 1.000 morti in eccesso ogni settimana mentre il NHS chiude con 656.735 morti nel Regno Unito nell'ultimo anno. Utilizzando la media quinquennale pre-covid, notano: "L'anno scorso sono morte cinquantamila persone in più rispetto al normale".

La BBC ha riferito che nel 2022 è morto il 9% in più di persone rispetto al 2019. A poche ore dalla notizia dei decessi, hanno concluso che "i dati indicano che gli effetti della pandemia sulla salute e le pressioni sul SSN sono tra le principali spiegazioni".

Non c'è quindi bisogno di un'epidemiologia scrupolosa, di una valutazione dei fattori confondenti e della determinazione del nesso di causalità. La BBC ha la risposta. Ma ce l’ha davvero?

Una delle loro spiegazioni è "l'effetto duraturo della pandemia". Indicando "una serie di studi che hanno scoperto che le persone hanno maggiori probabilità di avere problemi cardiaci e ictus".

Tutti e tre gli studi citati sono retrospettivi: il primo è una revisione dei ricoverati in ospedale nel 2020 (follow-up medio 140 giorni). La seconda è una revisione del 2020, che confronta individui statunitensi nel programma Veteran Affairs che erano prevalentemente maschi bianchi con un test covid positivo con controlli abbinati del 2017. Il terzo era più o meno lo stesso, riportando un eccesso di rischio nei quattro mesi successivi a un test positivo .

È difficile dedurre che questi studi indichino gli effetti duraturi come causa degli eccessi di mortalità; i dati sono del 2020 (prima dell'introduzione dei vaccini), in popolazioni selezionate (cioè quelle ricoverate in ospedale), con follow-up a breve termine (cioè quattro mesi), in individui infettati con varianti diverse da quelle più recenti. E infine vi sono bias dovuti al tipo di studio e alla selezione dei controlli.

Alla base delle dichiarazioni della BBC c'è la mancata separazione degli effetti dell'infezione da SARS-CoV-2 (che gli studi citati analizzano) da quelli delle restrizioni. Perché la BBC confonde due possibili cause separate?

Ma non è tutto. L'articolo della BBC afferma che "alcuni di questi potrebbero essere dovuti al fatto che molte persone non si sono presentate per gli screenings e le cure non urgenti durante il picco della pandemia".

Questo si riferisce a un articolo in pre-print di Dale et al. sull'impatto negativo della covid sulla prevenzione e la gestione delle malattie cardiovascolari in Inghilterra, Scozia e Galles. L'articolo riporta che 491.203 persone in meno hanno iniziato il trattamento antipertensivo da marzo 2020 alla fine di maggio 2021 rispetto a quanto previsto e, ipotizzando che nessuno di essi abbia ricevuto trattamenti, potrebbero esserci 13.659 eventi CVD aggiuntivi (nota, eventi, non decessi).

Abbiamo già riferito che i dati del SSN non mostrano alcun calo delle prescrizioni di alcun farmaco cardiovascolare dal 2019 . E abbiamo discusso anche del Number Needed to Treat (NNT), che per cinque anni di trattamento con statine in prevenzione primaria è 138 per prevenire un decesso.

L'NNT per il trattamento dell'ipertensione di cinque anni per prevenire la morte è 125. Pertanto ci vuole tempo prima che gli effetti del mancato trattamento dell'ipertensione diventino evidenti.

Quindi supponiamo che i 500.000 di Dale et al. la carta non siano mai stati trattati. L'NNT di 125 significa che potremmo aspettarci di vedere 4.000 morti in più per malattie legate all'ipertensione nei prossimi cinque anni.

Ciò non pregiudica l'importanza del controllo della pressione arteriosa. Nel Regno Unito, l'ipertensione è il principale fattore di rischio modificabile per le malattie cardiache.

Il BHF stima che 15 milioni di adulti soffrano di ipertensione, di cui circa la metà non riceve cure adeguate: un terzo (5 milioni) non viene diagnosticato.

Inoltre, il rischio di morte non è solo correlato all'identificazione dell'ipertensione. L’età, il livello di pressione arteriosa e le comorbilità hanno una differenza sostanziale per il rischio di morte. Niente di tutto ciò è spiegato nelle analisi retrospettive che dominano gli attuali risultati della ricerca.

Il circo dei media è progettato per produrre titoli: trova la stima dell'eccesso più alta e poi trova alcuni motivi per spiegarla - lavoro fatto. Tuttavia, in precedenza abbiamo mostrato che le stime dell'eccesso di mortalità non Covid utilizzando medie storiche portano a stime superiori dal 50 al 100% rispetto ai metodi che incorporano le tendenze.

Chiedere opinioni alimenta solo la speculazione su ciò che potrebbe causare l'eccesso di mortalità. I giorni di "quello che pensiamo..." devono finire. La EBM (Evidence Based Medicine) è difficile; richiede studi epidemiologici dettagliati e di alta qualità. Ad esempio, è stato necessario uno studio prospettico di Richard Doll per determinare l'effetto del fumo sui medici - uno dei maggiori fattori di rischio di morte per CVD - che ha seguito i partecipanti per 50 anni.

Ad agosto abbiamo elencato otto cause che non si escludono a vicenda che richiedono indagini. Non ci dispiace ripeterlo: dovremmo testarle tutti prima di trarre conclusioni.

L'accertamento del nesso di causalità richiede un lavoro serio, non deduzioni da studi presi fuori dal loro contesto o titoli esca.